Visita agli Angoli Rustici e concorso “Il Palio visto dai miei occhi”

Visita agli Angoli Rustici delle classi prime e seconde e partecipazione al concorso di disegno “Il Palio visto dai miei occhi” delle classi terze primarie.

Avatar utente

Genny Frigo

Docente e funzione strumentale

Anche quest’anno il nostro istituto ha collaborato con la Seriola in alcune iniziative molto gradite ai bambini delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria.

Mercoledì 30 aprile, in una giornata di sole primaverile, tutte le classi prime e seconde, chi a piedi chi con il pullman, si sono recate alla visita degli angoli rustici di Molinetto e Zaghi.

In Contra’ Zaghi i bambini hanno potuto immergersi nella vita contadina di un tempo, scoprendo antichi mestieri, attrezzi tradizionali, giochi di una volta e abitudini della civiltà rurale. Tra lavorazione del legno, pane fatto in casa, costruzione di utensili, hanno osservato, toccato con mano e partecipato con entusiasmo alle attività proposte. I piccoli visitatori hanno poi camminato tra i prati alla ricerca di erbe spontanee, imparando a riconoscerle e a capirne l’uso nella cucina tradizionale e nella medicina popolare. La visita si è trasformata in una vera e propria lezione all’aperto, in cui storia, cultura e tradizione si sono intrecciate con la curiosità e l’energia dei più piccoli.

In Contra’ Molinetto i bambini hanno trascorso una mattinata ricca e coinvolgente, dove un gruppo di volontari, vestiti con gli abiti di un tempo, hanno accolto con il sorriso alunni e insegnanti. Con loro i bambini hanno sperimentato i giochi di una volta: un “flipper” di legno, il lancio dei cerchi, il lancio dei tappi. Il divertimento è stato davvero tanto! Terminati i giochi, i bambini hanno potuto osservare un alveare didattico, hanno trovato l’ape regina, toccato la cera, le arnie, hanno assaggiato il polline. Il mondo delle api è veramente affascinante e ha suscitato tante curiosità. Gli apicoltori di lunga esperienza erano davvero felici di rispondere alle domande dei piccoli ed è stato bello vedere il passaggio di conoscenze tra generazioni diverse, come pure stare in mezzo al verde, sentire le oche starnazzanti, avvicinarsi ai muli, osservare lo stagno zeppo di girini, una rana sgattaiolare veloce sul fondo e per ultimo un germano reale. Per concludere l’esperienza i bambini hanno ricevuto un sacchettino di biscotti a forma di animaletto.

I bambini delle classi terze, invece, hanno partecipato ad un concorso di disegno intitolato “Il Palio visto coi miei occhi” ed hanno consegnato direttamente a Gnappo, la mascotte del Palio, i loro capolavori artistici. Il 22 aprile Gnappo ha fatto il giro dei 4 plessi per incontrare i bambini, raccogliere i disegni e soprattutto gli abbracci dei bambini, felici di incontrarlo dal vivo. Domenica 4 maggio si è tenuta la premiazione del disegno più bello presso Villa Negri, con la partecipazione di bambini, famiglie, Dirigente Scolastico, Sindaco e naturalmente Gnappo a festeggiare il vincitore Gabriele Scapin della 3^ di Fellette.

Luoghi

Sede della scuola primaria di Romano d'Ezzelino

Via Alcide de Gasperi, 11, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di San Giacomo e degli uffici amministrativi

Via Tenente Edoardo Velo, 67, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di Fellette

Via Papa Giovanni XXIII, 53, 36060 Romano D'ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di Sacro Cuore

Via Lanzarini, 29, 36060, Romano D'ezzelino (VI)

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner