Pubblicità e Informazione
In evidenza
Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Questa giornata si celebra il 7 febbraio per capire, intervenire e prevenire questo attuale, quanto triste, fenomeno sociale.

Servizi
I servizi offerti dall'istituto comprensivo dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

- Scuola primaria "Giosuè Carducci"
- Scuola primaria "Missionari Fratelli Farronato"
- Scuola primaria “Dante Alighieri”
- Scuola primaria “San Giovanni Bosco”
- Scuola secondaria di primo grado “Monte Grappa”
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio. La durata complessiva è di tre anni. È distribuito su 6 giorni settimanali, dal lunedì al sabato.
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio. Le 30 ore settimanali sono distribuite su 5 giorni, e prevede 6 ore di lezione al giorno.
Seconda fase del primo ciclo di istruzione obbligatorio, in 33 ore settimanali, di cui 3 di indirizzo musicale
Argomenti
Ritrova le informazioni in base agli argomenti scelti dal nostro istituto
Personale scolastico
Docente , funzione strumentale e referente