La bottega dell’artista, laboratorio di Confartigianato Academy

Avventura creativa alla scoperta dei mestieri: i laboratori Confartigianato Academy Vicenza nella scuola primaria e secondaria del nostro Istituto Comprensivo.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Il nostro Istituto ha aderito ad alcune iniziative di Confartigianato Academy Vicenza, che propone alle scuole del territorio dei laboratori gratuiti, con l’intento di avvicinare i giovani studenti al mondo dell’artigianato. I laboratori proposti hanno una forte valenza orientativa: permettono infatti a bambini e ragazzi di cimentarsi in attività pratiche, di sviluppare nuove competenze e di scoprire passioni e inclinazioni.  La classe quarta della primaria “Dante Alighieri” e alcune classi seconde della scuola secondaria hanno partecipato al laboratorio “Bottega dell’artista” con la restauratrice Laura Vajngerl, che ha guidato gli alunni alla scoperta dell’affascinante mondo del restauro e dell’affresco. Il progetto si è rilevato un’esperienza molto positiva e coinvolgente per bambini e ragazzi. Estremamente interessante e ben strutturato, ha stimolato la curiosità e la creatività favorendo un apprendimento attivo e pratico.

Il laboratorio è stato suddiviso in due parti, una prima teorica e una seconda laboratoriale. Nella prima parte gli alunni hanno potuto conoscere la storia e la tecnica dell’affresco; hanno imparato a riconoscere un affresco, distinguendolo da una pittura su tela o su tavola; hanno toccato con mano sabbie di varie granulometrie,  che vengono impiegate nella realizzazione l’intonaco. Nella seconda parte gli alunni hanno osservato da vicino come creare e stendere il “tonachino”, hanno usato la tecnica dello spolvero per trasferire l’immagine dal cartone alla parete e hanno dipinto sull’intonaco appena steso, diluendo i pigmenti con acqua. 

Gli studenti della primaria hanno dipinto su intonaco fresco La camera di Vincent ad Arles di Vincent van Gogh, appassionandosi a una tecnica che di rado viene sperimentata per la complessità della sua realizzazione.

Gli alunni della secondaria hanno realizzato due bellissimi affreschi ispirati alla storia dell’arte: il primo riprende l’opera Guidoriccio da Fogliano attribuita al pittore senese Simone Martini, maestro indiscusso della pittura trecentesca; il secondo ricalca uno degli Angeli musicanti dipinti da Melozzo da Forlì nella metà del Quattrocento. Il fine di questo laboratorio è stato quello di far capire il grande lavoro necessario per dar vita a un manufatto artistico, facendo apprezzare le opere d’arte come qualcosa di prezioso e unico.

Luoghi

Sede della scuola primaria di Romano d'Ezzelino

Via Alcide de Gasperi, 11, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola secondaria di primo grado di Romano d'Ezzelino

Via Generale Gaetano Giardino, 103, 36060, Romano D'ezzelino (VI)

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner