Il nostro podio della letteratura per ragazzi: il Premio Campiello Junior 2025

Gli alunni delle classi III primaria "Dante Alighieri" e IV primaria "Giosuè Carducci" giurati nella finale del Premio Campiello Junior 2025.

Avatar utente

Genny Frigo

Docente e funzione strumentale

Un grande onore per alunni delle classi III primaria “Dante Alighieri” e IV primaria “Giosuè Carducci” selezionati per far parte della giuria del Premio Campiello Junior 2025, un riconoscimento di spicco nel panorama della letteratura italiana per ragazzi, organizzato in collaborazione con la Fondazione Pirelli.

Le due classi hanno partecipato attivamente alla Giuria dei Giovani Lettori, composta da ragazzi e ragazze tra i 7 e i 14 anni. Un’esperienza che ha visto gli studenti impegnati nella lettura e valutazione di opere di narrativa contemporanea, contribuendo alla scelta del vincitore tra la terna finalista della categoria 7-10 anni:
Storia con mare cielo e paura di Vivian Lamarque (Salani Editore)
La figlia del gigante di Ilaria Mattioni (Feltrinelli)
I giorni di Alban di Guia Risari (Giunti Editore)

Oggi, giovedì 10 aprile 2025, durante la Cerimonia Finale tenutasi presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, collegati in diretta streaming, i nostri alunni hanno potuto assistere all’annuncio ufficiale della vincitrice.
Per la categoria 7-10 anni, il Premio Campiello Junior 2025 è stato assegnato a Ilaria Mattioni, con il libro La figlia del gigante, che ha ottenuto 64 voti su 118.
Per la categoria 11-14 anni, la vincitrice è stata Chiara Carminati con il libro Nella tua pelle (Bompiani), che ha ricevuto 66 voti su 117. Seguono:
Simona Baldelli con Il ciambellano e il lupo (43 voti)
Beatrice Masini con Una casa fuori dal tempo (8 voti)

Un riconoscimento importante, che sottolinea il ruolo fondamentale dei giovani lettori nella scelta dei vincitori. Partecipare a questa importante iniziativa ha rappresentato per i nostri alunni un’occasione speciale per avvicinarsi alla lettura in modo attivo e coinvolgente, affinando il senso critico, l’ascolto e il confronto con i propri compagni.
Un grande applauso ai nostri piccoli giurati per l’impegno e l’entusiasmo dimostrato!

 

Luoghi

Sede della scuola primaria di Romano d'Ezzelino

Via Alcide de Gasperi, 11, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di Fellette

Via Papa Giovanni XXIII, 53, 36060 Romano D'ezzelino (VI)

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner