Educazione Stradale: Un Percorso di Crescita per le Classi Terza e Quarta

Progetto di educazione stradale per le scuole primarie dell'Istituto Comprensivo.

Avatar utente

Genny Frigo

Docente e funzione strumentale

Nel corso delle ultime settimane, gli alunni delle classi terza e quarta della scuola primaria hanno partecipato con entusiasmo al progetto di Educazione Stradale, un’iniziativa pensata con la collaborazione della Polizia Locale per avvicinare i bambini alle regole fondamentali della sicurezza su strada.

Attraverso lezioni teoriche, attività pratiche e momenti di confronto, gli studenti hanno imparato a riconoscere i principali segnali stradali, a comportarsi correttamente come pedoni e ciclisti e a comprendere l’importanza del rispetto delle regole per la sicurezza di tutti.

Il percorso è stato differenziato per fasce d’età:

● La classe terza ha seguito il modulo dedicato a “Il bambino pedone”, imparando come muoversi in sicurezza sul marciapiede, attraversare la strada correttamente e riconoscere i principali segnali stradali.

● La classe quarta ha invece affrontato il tema de “Il bambino ciclista”, approfondendo le regole da seguire quando si va in bicicletta, l’importanza del casco e la segnaletica specifica per i ciclisti.

Il progetto ha preso il via con un primo incontro condotto dal vigile del Comune, che ha incontrato i bambini direttamente in aula. Durante l’incontro, il vigile ha illustrato in modo chiaro e coinvolgente le principali norme del codice della strada, l’uso corretto del marciapiede, l’attraversamento pedonale e il significato dei segnali più comuni. I bambini hanno potuto fare domande, raccontare le loro esperienze e imparare attraverso esempi pratici vicini alla loro quotidianità. Il secondo incontro si è svolto all’aperto con una parte pratica:

● Gli alunni di classe terza hanno partecipato a una passeggiata intorno alla scuola, durante la quale hanno potuto riconoscere e applicare i segnali visti in aula.

● Gli alunni di classe quarta, invece, hanno portato la propria bicicletta hanno svolto un breve percorso guidato, imparando a muoversi in strada con maggiore consapevolezza.

Un’esperienza educativa coinvolgente e importante, che contribuisce a formare futuri cittadini più consapevoli e responsabili.

Luoghi

Sede della scuola primaria di Romano d'Ezzelino

Via Alcide de Gasperi, 11, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di Sacro Cuore

Via Lanzarini, 29, 36060, Romano D'ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di San Giacomo e degli uffici amministrativi

Via Tenente Edoardo Velo, 67, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di Fellette

Via Papa Giovanni XXIII, 53, 36060 Romano D'ezzelino (VI)

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner