Pubblicità e Informazione
In evidenza
Calendario Scolastico
Calendario Scolastico per l’a. s. 2025/2026, disposto dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 357 del 1/04/2025 e confermato dal Consiglio d'Istituto.

L’I.C. DI ROMANO D’EZZELINO PER LA PACE: UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CHE UNISCE TUTTI I BAMBINI E I RAGAZZI DEL TERRITORIO
L’I.C. di Romano d’Ezzelino celebra il desiderio di PACE con una manifestazione che unisce oltre 1.000 persone in un messaggio corale di solidarietà e speranza.
10 Ottobre 2025
Primo premio alla Giornata Europea delle Lingue 2025 per la scuola “Monte Grappa”
La Scuola Monte Grappa vince la Giornata Europea delle Lingue 2025 con un video in spagnolo tra musica e danza ai piedi della Torre Dantesca.

Servizi
I servizi offerti dall'istituto comprensivo dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026

- Scuola primaria "Giosuè Carducci"
- Scuola primaria "Missionari Fratelli Farronato"
- Scuola primaria “Dante Alighieri”
- Scuola primaria “San Giovanni Bosco”
- Scuola secondaria di primo grado “Monte Grappa”
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio, organizzato in 27 ore settimanali (29 per le classi quarta e quinta) su cinque mattine e uno o due pomeriggi.
Prima parte dell'istruzione obbligatoria, di 40 ore settimanali (mensa compresa), con attività laboratoriali di approfondimento e svolgimento compiti per casa
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio. La durata complessiva è di tre anni. È distribuito su 6 giorni settimanali, dal lunedì al sabato.
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio. Le 30 ore settimanali sono distribuite su 5 giorni, e prevede 6 ore di lezione al giorno.
Seconda fase del primo ciclo di istruzione obbligatorio, in 33 ore settimanali, di cui 3 di indirizzo musicale
Argomenti
Ritrova le informazioni in base agli argomenti scelti dal nostro istituto
Genny Frigo
Docente , funzione strumentale e referente