Notizie in evidenza

Concorso il Veneto legge

maratona icon

MARATONA DI LETTURA 2022

Si è concluso venerdì 30 settembre presso Chiesetta Torre, con la premiazione dei
vincitori, il Concorso VENETO LEGGE-MARATONA DI LETTURA 2022, che ha visto la
partecipazione di numerose classi del nostro Istituto.

Leggi tutto: Concorso il Veneto legge

Settimana Nazionale della Dislessia 2022

Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione

dislessia icon

Link per eventi ed iniziative

17 Marzo 2022 “Il compleanno dell’Italia”

Il 17 marzo scorso i bambini delle nostre scuole primarie hanno festeggiato “Il compleanno dell’Italia”! Istituita nel 2012 con la legge n. 222 nella data della proclamazione dell'Unità d'Italia del 1861, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” vuole ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, essenziali per la corretta e rispettosa convivenza civile, riaffermare e consolidare l'identità nazionale attraverso la memoria civica. Per l’occasione, il Sindaco del comune di Romano d’Ezzelino Simone Bontorin ha fatto visita ai quattro plessi in veste ufficiale portando in dono un nuovo tricolore, gli alunni hanno ringraziato intonando le note dell’inno nazionale. Nella Gallery è possibile osservare gli scatti dei momenti più significativi.

res icon

Gallery

Video lettera  - Video Inno

 

La comunità educante e gli alunni dell'Istituto ambasciatori di Pace

In seguito ai gravi avvenimenti di queste settimane, il Dirigente Scolastico ha sollecitato la comunità educante ad accompagnare gli alunni e le alunne nel loro percorso di riflessione sul tema della PACE. Come sostenuto dal  Ministro dell’Istruzione, oggi più che mai è centrale educare le nuove generazioni ad una cittadinanza consapevole, guidando alla comprensione delle notizie incalzanti e all’interpretazione dell’articolo 11 della Costituzione:
“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.
Ogni plesso della scuola primaria e secondaria dell’IC di Romano d’Ezzelino ha esposto numerosi elaborati per testimoniare la vicinanza alle vittime del conflitto, esprimere il proprio dissenso alla violenza ed invocare la pace.
È possibile prendere visione dei lavori nella
pace icon