Primo premio alla Giornata Europea delle Lingue 2025 per la scuola “Monte Grappa”

La Scuola Monte Grappa vince la Giornata Europea delle Lingue 2025 con un video in spagnolo tra musica e danza ai piedi della Torre Dantesca.

Avatar utente

Genny Frigo

Docente , funzione strumentale e referente

Grande soddisfazione per la secondaria di I grado Scuola Monte Grappa di Romano d’Ezzelino, che si è classificata al primo posto al concorso regionale indetto in occasione della Giornata Europea delle Lingue 2025, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Consiglio d’Europa – sede italiana, il servizio Europe Direct del Comune di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana.

L’iniziativa, come ogni anno, ha voluto celebrare la ricchezza linguistica e culturale dell’Europa, invitando le scuole del Veneto a riflettere sul valore del multilinguismo e delle lingue veicolari attraverso esperienze creative e partecipate.
Il tema proposto per l’edizione 2025 era infatti:“Lingue veicolari: storie, racconti, discussioni e personaggi.”

Gli studenti delle classi prime, ora seconde, del corso di spagnolo erano chiamati a realizzare un breve video di massimo 60 secondi, in una o più lingue, per esaltare l’importanza delle lingue come strumenti di comunicazione e di incontro tra culture diverse. I lavori sono stati valutati per originalità, qualità tecnica, aderenza al tema e dimensione multiculturale e plurilingue.

L’elaborato vincitore della nostra scuola ha saputo conquistare la commissione per la sua creatività, energia e autenticità.
Nel video, girato all’ombra della suggestiva Torre Dantesca sul Colle Bastia,  ragazzi e ragazze delle classi prime della Scuola Monte Grappa si sono esibiti in un vivace intreccio di musica, danza e dialoghi in lingua spagnola, unendo così arte, espressione corporea e comunicazione linguistica.

Link all’elaborato:   

Il primo premio rappresenta non solo un riconoscimento al talento e all’impegno dei ragazzi, ma anche al lavoro di squadra di docenti e studenti che hanno creduto nel valore educativo e umano delle lingue straniere.

La cerimonia di premiazione si è svolta a Venezia, presso una delle sedi dell’Università Ca’ Foscari, il 26 settembre 2025, in occasione della Giornata Europea delle Lingue. I vincitori hanno ricevuto buoni libro come riconoscimento e i loro video sono stati presentati durante l’evento, alla presenza delle autorità scolastiche e universitarie.

Con questo successo, l’Istituto Comprensivo di Romano conferma il proprio impegno nella promozione delle lingue e della cultura europea, valorizzando la diversità linguistica come strumento di dialogo, amicizia e creatività.
Un risultato che rende orgogliosa tutta la comunità scolastica e che incoraggia a continuare a costruire ponti attraverso le parole, la musica e i gesti che uniscono.

Luoghi

Sede della scuola secondaria di primo grado di Romano d'Ezzelino

Via Generale Gaetano Giardino, 103, 36060, Romano D'ezzelino (VI)

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner