π Day 2025

14 marzo: L’Istituto comprensivo di Romano d’Ezzelino è Official Supporter π Day 2025.

Avatar utente

Genny Frigo

Docente e funzione strumentale

Il 14 marzo è il PI GRECO DAY, il giorno in cui tutto il mondo festeggia il π, Pi greco appunto, ossia una delle più celebri costanti matematiche, che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio, utilizzata in molte discipline, dall’elettromagnetismo alla meccanica quantistica, e che diventa indispensabile in numerose applicazioni pratiche. Il Pi greco, in altri termini, è parte della nostra vita di tutti i giorni e la sua misura esatta è determinante per l’ingegneria, la finanza, la medicina, la qualità industriale, la demografia.

Il PI GRECO DAY è promosso in Italia dal Ministero dell’Istruzione con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. L’evento ha lo scopo di avvicinare tutti i giovani alla matematica e intende anche comunicare l’impegno del ministero e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.

Per l’occasione, gli studenti di tantissimi istituti in tutta l’Italia sono stati coinvolti in attività didattiche orientate alla risoluzione di quiz e problemi matematici, con un focus sul problem solving e sullo sviluppo del pensiero logico e analitico che contribuiscono a stimolare l’interesse per la matematica e ad approfondire la conoscenza della sua bellezza e importanza nella vita quotidiana.

Tra questi alunni anche i nostri ragazzi della classe III D della scuola secondaria di I grado “Monte Grappa” e i bambini delle classi II, III, IV e V della scuola primaria “Dante Alighieri”.

Oltre alla gara matematica che si è disputata online, i nostri studenti della primaria hanno “festeggiato il π day” con alcune le iniziative creative come la lettura del testo “È matematico” da parte dei bambini della classe IV “San Giovanni Bosco” oppure opere di pixel art, costruzioni 3D e giochi matematici come le classi IV e V “Dante Alighieri”.

Luoghi

Sede della scuola primaria di Romano d'Ezzelino

Via Alcide de Gasperi, 11, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola primaria di San Giacomo e degli uffici amministrativi

Via Tenente Edoardo Velo, 67, 36060, Romano d'Ezzelino (VI)

Sede della scuola secondaria di primo grado di Romano d'Ezzelino

Via Generale Gaetano Giardino, 103, 36060, Romano D'ezzelino (VI)

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner