Notizie e avvisi dall'istituto

La scuola promuove attività di cittadinanza attiva

Gli alunni della Scuola Primaria “Dante Alighieri” diventano protagonisti di un’attività di sensibilizzazione e presa di coscienza nei confronti del tema della raccolta dei rifiuti, mirato a tenere pulito lo spazio del cortile usato quotidianamente in occasione delle pause per la ricreazione. L’ iniziativa coinvolge tutti gli studenti, a partire dai più piccoli di classe prima, fino ai grandi di quinta, che si alterneranno, a partire dal mese di marzo, fino al termine dell’anno scolastico, per svolgere un’attenta pulizia del cortile della scuola, avendo cura di differenziare i rifiuti negli appositi contenitori della carta, della plastica, dell’umido e del secco.

Leggi tutto: La scuola promuove attività di cittadinanza attiva

Incontro con il liutaio

Lunedì 6 marzo i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria hanno potuto ascoltare dai racconti del Maestro liutaio Riccardo Favero la storia degli strumenti ad arco, della loro costruzione e toccare con mano i prestigiosi legni che, una volta lavorati, andranno a costituire le varie parti di un violino.

Cliccare sull'icona per ingrandire

liutaio icon

“Giornate dello sport”

23 febbraio, 1 e 2 marzo: tre le “Giornate dello sport”, promosse dalla Regione Veneto, che hanno visto come protagonisti gli alunni del nostro Istituto. Durante l’orario scolastico le classi hanno partecipato alternatamente a lezioni teoriche andando a conoscere qualche personaggio sportivo, ed attività pratiche incentrate sulla conoscenza delle varie discipline. Durante le attività pratiche gli alunni hanno potuto sperimentare le varie fasi di un torneo sportivo. Si sono cimentati in una competizione sportiva affrontando tutte le fasi di realizzazione della stessa e interfacciandosi fra loro in un confronto costruttivo basato sulle regole del Fair Play.

giornate sport icon

Gallery

GRADUATORIE MODULI PON

loghi pon 2014 2020 fse corto

Di seguito si pubblicano, progressivamente, le graduatorie con le principali informazioni legate all'avvio dei vari moduli "A scuola di Futuro", "A scuola di Teatro". Per info più dettagliate si rimanda alla sezione ufficiale nel sito.

Scuola primaria

Scuola secondaria

GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

In questo giorno speciale tutti gli studenti della scuola primaria hanno condiviso pensieri ed emozioni su quanto è importante la diversità in tutte le sue sfumature nei vari contesti vita. Si è parlato di colore di capelli, di occhiali, berretti e poi … “Maestra ma anche L. è diverso, perché il suo modo di parlare e di giocare a volte un po'; strano…” “A me piace tanto perché ha delle idee che io non ho e insieme ci divertiamo…” “Quando F. si arrabbia e urla io mi avvicino piano gli do la mano oppure gli faccio una carezza e così mi guarda, mi sorride e si calma…” Queste sono parole di bambini che osservano, ascoltano e vivono le diversità tutti i giorni e nella relazione con esse ricercano e talvolta trovano il giusto equilibrio. Non c’è diversità ma solo ricchezza!

“Solo se riusciremo a vedere l'universo come un tutt'uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo.”
TIZIANO TERZAN

In allegato alcune immagini

GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

Questa giornata si celebra il 7 febbraio per capire, intervenire e prevenire questo attuale, quanto triste, fenomeno sociale.

È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere e comprendere quali comportamenti possano essere ritenuti tali e soprattutto quali possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere.

La “Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”, si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day). In occasione di questa giornata anche il nostro istituto dice “NO” al bullismo a scuola, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte,non solo agli studenti, ma a tutta la comunità educante.

Simbolo della Campagna nazionale è IL NODO BLU. Per questo motivo oggi, tutti gli studenti dell'Istituto, sono usciti indossando un braccialetto con un Nodo Blu, da loro.realizzato in questi giorni.

Oggi si celebra anche il Safer Internet Day – Giornata mondiale sulla sicurezza informatica - indetto dalla Commissione Europea, a sottolineare come sempre più spesso il bullismo prenda la forma di cyberbullismo e a sensibilizzare ad un uso più consapevole di Internet.

In allegato alcune foto delle attività fatte dai nostri ragazzi 

Fellette, San GiacomoRomano CapoluogoSacro Cuore